English

Il tuo posto a sedere è garantito

e l'acquisto dei biglietti è semplice!

Il tuo posto a sedere è garantito

e l'acquisto dei biglietti è semplice!

Image

Amico Shuttle è una iniziativa di “Ravello Turismo” S.r.l., già operatore della mobilità, che ha inteso creare un connubio unico tra start-up tecnologica, piattaforma di e-commerce e l’esperienza di una azienda di trasporti, già specializzata nel servizio del trasporto privato e pubblico non di linea, ma che tale circostanza conferirà al servizio proposto sufficienti garanzie di altissima professionalità, ma soprattutto garantirà una elevatissima elasticità dell’offerta.

Perché nasce l'idea

L’idea nasce dalle criticità riscontrate nell’attuale servizio di trasporto pubblico di linea, sulla tratta in questione, RAVELLO-AMALFI-RAVELLO è attualmente fornito unicamente dal vettore che lo svolge con autobus di grandi dimensioni e programmazione fissa per periodi standard prestabiliti.

Detto servizio presta il fianco a parecchie criticità e disfunzioni che negli ultimi anni si sono notevolmente accentuati; in dettaglio e sintesi, dette criticità possono essere così schematizzate:

  1. la domanda è estremamente variabile nel corso della giornata, della settimana e del mese, e mal si concilia con la rigidità programmatica di un’offerta molto standardizzata;

  2. l’unicità quali-quantitativa dell’offerta, mal si adatta alla profonda eterogeneità della domanda per caratteristiche economiche, culturali, linguistiche, temporali, anagrafiche, etc. (turisti italiani e stranieri, studenti, lavoratori, anziani, pendolari);

  3. la rete di vendita di biglietti di viaggio è molto carente se non assente;

  4. la comunicazione verso l’utenza è inesistente agli arrivi e alle partenze sui tempi di attesa, con disagi profondi dei viaggiatori in caso di guasti meccanici, incidenti e ingorghi sui percorsi;

  5. alcuna certezza di trasporto è data agli utenti che spesso si ritrovano a dover fronteggiare emergenze varie o con l’annullamento del trasferimento, o con il ricorso a trasporti alternativi molto onerosi e scarsi.

Tutto quanto sopra si traduce in danno economico per i cittadini e le imprese del territorio, in un danno di immagine per la Costiera Amalfitana e la Regione Campania, in un danno per il turismo e i servizi.

Il Progetto

Il progetto elaborato, le cui specifiche tecniche ed economiche vengono sintetizzate nella scheda in calce, si prefigge di colmare gran parte delle criticità sopra evidenziate, dotando la tratta Ravello-Amalfi-Ravello di un servizio di trasporto pubblico locale altamente innovativo e di ottima qualità pur mantenendo i costi per l’utenza molto contenuti. Le nuove tecnologie consentiranno di poter offrire all’utenza:

  • trasporto con automezzi di max 22 posti, di ultima generazione non inquinanti e tecnologicamente avanzati;

  • grazie a un sistema di prenotazioni semplicissimo, si ha la possibilità di Prenotazione on line e un servizio accoglienza e un servizio di informazione in tempo reale sia a bordo che da remoto;

  • una serie di servizi collaterali e connessi “on demand” quali informazioni turistiche e logistiche, un servizio prenotazioni, e un sistema di rilevamento della “customer satisfaction” che, unitamente al monitoraggio continuo dei flussi, permetterà l’elaborazione finale di un dettagliato report in funzione del continuo miglioramento e aggiornamento del servizio.

L’idea si fonda sulla digitalizzazione dei mezzi di trasporto tradizionali. Con un sistema di prenotazioni all’avanguardia, il Wi-Fi gratuito e la tracciabilità via GPS, abbiamo provato a creare un nuovo mezzo di trasporto. La sua rete intelligente e la gestione dinamica dei prezzi garantisce sempre l’offerta migliore ai nostri clienti. E. qui che innovazione, spirito da start-up e un brand “collaudato” incontrano l’esperienza e la qualità di un settore tradizionale.

L’ultimo obiettivo che si prefigge il servizio proposto è quello di aiutare a contenere la mole di autoveicoli in circolazione che anno dopo anno crescono in modo esponenziale.

Infine si sottolinea la caratteristica sperimentale del progetto che, in caso di successo, potrebbe essere implementato, sia su quella richiesta che su altre tratte del trasporto pubblico locale di linea.

Ravello Turismo S.r.l.

Via Scala 14
84010 Ravello (SA)
Italia

© 2024 Ravello Turismo S.r.l.

P.IVA: 05019700656